tu sei l’erba e la terra - Antonia Pozzi

tu sei l’erba
e la terra

L’arrendevolezza a una solitudine dilaniante è il cuore pulsante di Tu sei l’erba e la terra, raccolta postuma di Antonia Pozzi che semina l’argento di un dolore senza uscita. Consapevole della gravità dei propri sentimenti, spezzati e corrotti dalla realtà, la poeta rinnega l’ostilità e prende visione delle lacrime amare che nessuno può limitare. Una dolcezza riservata, miope per chi non può comprendere la bellezza di un cristallo sottile e frangibile. La sua esistenza ferita si delinea di incanto, meritando una gentile osservazione: delicata e autentica come fu lei stessa.

Antonia Pozzi (Milano, 1912 – 1938) è stata una poeta italiana. Cresciuta in un ambiente facoltoso e simpatizzante col regime, ne assunse le distanze durante il periodo universitario. A questa scelta conseguì una presa di coscienza della gravità storica in atto che la portò a frequentare correnti antifasciste. L’attività di poeta, iniziata fin dall’infanzia, non trovò sbocchi concreti a causa del suo ruolo di donna in una cerchia che vedeva protagonisti prevalentemente soggetti maschili e soprattutto per le sue idee in netto contrasto con l’avanzata del fascismo. Morì suicida a ventisei anni nel 1938. Malgrado la sua giovane età, ha lasciato alla posterità più di trecento componimenti oggetto tutt’oggi di meritata rivalutazione.
Acquista
Share by: